Per accedere al Sistema Unico per le Attività produttive è sufficiente dotarsi di uno SPID, fare il login e compilare il modulo di cui si ha bisogno. Se non si dispone dello SPID si possono utilizzare la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), una casella di Posta Elettronica Certificata PEC o una token USB, una chiavetta USB reperibile presso la Camera di Commercio.
Il servizio, che si occupa anche della gestione del cimitero, comprende le attività di attuazione delle norme che regolano l’assetto e l’incremento edilizio dei centri abitati e lo sviluppo urbanistico in genere, disciplinando l’attività edilizia del comune, al quale compete la potestà regolamentare (urbanistica). Il servizio comprende tutta l’attività di pianificazione urbanistica, come sopra delineata, nonché la gestione dei procedimenti finalizzati alla formazione e gestione dei piani attuativi. In particolare, supporta gli organi comunali deputati alla pianificazione dell’assetto del territorio; gestisce i rapporti con collaboratori e professionisti esterni incaricati della materia e risponde di tutti i procedimenti destinati ad incedere sui piani urbanistici o sugli strumenti attuativi; intrattiene i rapporti con gli organi sovracomunali competenti.