Regolamento per il servizio di Economato

Regolamenti

Descrizione

1) Il presente regolamento è adottato in riferimento all'articolo 55 della legge 8 giugno 1990, n. 142, così come recepito dalla l.r. 48/91 e in osservanza all’Ordinamento finanziario e contabile riportato nella parte II del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Ordinamento applicabile in Sicilia per effetto del rinvio del citato articolo 55, che prevede “ l’Ordinamento finanziario e contabile degli EE.LL. è riservato alla legge dello Stato.”
2) Con il presente regolamento, adottato in riferimento al vigente regolamento di contabilità, viene disciplinato, ai sensi dell'art.153 del D. Lgs.18 agosto 2000,n.267, il servizio di Economato.
3) Il regolamento disciplina le minute spese d'ufficio necessarie per soddisfare i fabbisogni di non rilevante ammontare dei vari servizi dell'ente; gli eventuali incassi di somme da parte dell'economo; le anticipazioni speciali allo stesso effettuate; il servizio oggetti smarriti; la gestione dei depositi contrattuali.
4) L'economato é organizzato come servizio autonomo con un proprio responsabile, applicando i principi del D. Lgs. 267/2000 e nel rispetto delle modalità organizzative proprie di questo ente, fermo restando il principio di unitarietà del sistema finanziario contabile.
5) Le norme di riferimento della presente disciplina sono: il D. Lgs. 267/2000, lo statuto comunale, il regolamento di contabilità. Nello svolgimento del servizio economato dovranno essere rispettate le citate norme e disapplicate le norme del presente regolamento qualora, per intervenute modifiche, fossero in contrasto con le citate norme di riferimento.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta