Descrizione
L'assistenza alle persone anziane rappresenta un servizio necessario ed urgenti di cui le istituzioni devono farsi carico imponendosi come problema per gli aspetti con i quali si presenta per le conseguenze umane e sociali per la realizzazione dei suddetti obbiettivi è stato elaborato un piano, secondo le esigenze locali, che comprende i seguenti servizi:
1. Assistenza economica secondo criteri oggettivi tendenti a configurare il “minimo vitale”.
2. Attività lavorativa per gli anziani e il loro reinserimento nel contesto sociale (allegato II).
3. Assistenza domiciliare, intesa come un insieme di presentazione integrata tra loro, offerta agli utenti presso il normale domicilio (allegato III).
4. Promozione di soggiorni climatici, marini e montani (allegato IV). Promozione di viaggi e gite culturali ricreative.
5. Istituzioni: case-albergo. Servizio di assistenza in centro diurno. Le suddette prestazione vanno individualizzate in rapporto alle particolari e diverse esigenze, da vagliare caso per caso, per ogni singolo utente.