Descrizione
Assegnazione di contributi in forma di rimborso a fronte di spese sostenute e documentate nel periodo tra giugno e ottobre 2024 per la fruizione di attività organizzate dai centri estivi, dai servizi socio educativi territoriali e dai centri con funzione educativa e ricreativa destinati ai minori di età compresa fra 0 mesi e 17 anni – decreto legge del 26 luglio 2024.
Il Comune di Tortorici concede contributi in forma di rimborso ai nuclei familiari con figli minori di età compresa tra i 3 mesi compiuti e i 17 anni per le spese sostenute e documentate per la frequenza di attività organizzate dai centri estivi, dai servizi socio educativi territoriali e dai centri con funzione educativa e ricreativa per il periodo Giugno - Ottobre 2024.
Budget complessivo assegnato € 5.943, 67;
Le attività devono essere state svolte all’interno di un rapporto di diritto privato tra famiglie che ne hanno usufruito e le Associazioni/Enti del Terzo Settore;
CRITERI PER BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO
- Residenza nel Comune di Tortorici;
- Età dei minori compresa tra i 3 mesi compiuti e i 17 anni;
- Incompatibilità del parziale e proporzionato rimborso con altri contributi pubblici destinati alle stesse finalità (es. Bonus Baby Sitter, rimborso retta Asilo Nido erogati dall’INPS), utilizzabile anche al pagamento della retta di iscrizione ai centri estivi 2024;
- il contributo concedibile verrà calcolato sulla spesa effettivamente sostenuta e documentata e non coperta da altri benefici o sgravi fiscali;
- l’assegnazione del contributo per ogni minore in base alla certificazione ISEE avverrà, nel limite del budget assegnato, come segue:
-
- ISEE sino a € 3.000,00, rimborso pari al 100% del costo della retta di almeno quattro settimane di frequenza;
- ISEE da € 3.00,01 a € 7.000,00, rimborso pari all’50% del costo della retta di almeno quattro settimane di frequenza;
- ISEE oltre € 7.000,01, rimborso pari al 20% e, in proporzione sino all’esaurimento delle somme.
Per l’ISEE 2024, in corso di validità, si precisa che, trattandosi di prestazione rivolta a minori, l’indice di riferimento sarà l’ISEE MINORENNI (art. 7 del DPCM 5 dicembre 2023, n.159).
Infatti, nel caso in cui i genitori siano coniugati e/o conviventi l’ISEE MINORENNI corrisponde all’ISEE ORDINARIO, mentre nel caso di genitori non coniugati e non conviventi ( e se il genitore non convivente non è coniugato o non ha figli con persona diversa dall’altro genitore) si dovrà tenere conto, al momento della compilazione dell’ISEE, anche della condizione economica del genitore non convivente e che viene aggregato nel nucleo familiare del minore.
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande, redatte in carta semplice sull’apposito modello, possono essere presentate al Comune di Tortorici dal 25/11/2024 al 03/12/2024.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda può essere presentata mediante una delle seguenti modalità:
- Presentazione diretta presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Tortorici durante l’orario di ricevimento al pubblico: da Lunedì al Venerdì – dalle ore 09,00 alle ore 12,00 – Martedì e Giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30 – chiuso il sabato.
- Trasmissione a mezzo PEC: comune.tortorici@pec.tortorici.eu, mediante propria casella di posta elettronica certificata. In caso di invio del plico a mezzo posta elettronica certificata (PEC), validità, data ed orario della trasmissione della mail sono attestate dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica certificata, ai sensi dell’art.6 del D.P.R. 11 febbraio 2005, n.68. In caso di invio dell’istanza a mezzo posta elettronica certificata (PEC), la mail dovrà recare le generalità del mittente.
Le richieste pervenute saranno accolte nel limite del budget assegnato.