Descrizione
OBIETTIVI DEL PROGETTO
GENERALE
Promuovere percorsi e politiche condivise di vita indipendente per persone con disabilità
SPECIFICI
- Promuovere percorsi di integrazione di tipo lavorativo;
- Favorire la promozione di pari opportunità;
- facilitare e migliorare il (re)inserimento lavorativo di persone svantaggiate per contrastare
ogni forma di discriminazione nel mercato del lavoro;
- realizzare azioni di sostegno alla persona con disabilità ed al nucleo familiare di appartenenza;
- prevenire la cronicizzazione del disagio e, quindi, l’istituzionalizzazione;
- creare occasione di incontro, scambio e conoscenza, condivisione e dialogo;
- attivare le risorse territoriali e lavoro di rete determinando le condizioni per la
costruzione di relazioni positive inclusive.
BENEFICIARI DELL’INTERVENTO
N. 20 persone di età compresa 18/64 anni che versano in condizioni di disabilità motoria e/o
disabilità psichica medio-lieve, con capacità lavorativa ed abilità sociali tali da consentire
l’inserimento all’interno del percorso progettuale. Inoltre, condizioni per l’attivazione
dell’intervento sono:
- Residenza in uno dei comuni del Distretto Socio Sanitario D 31;
- Disabilità certificata;
- Età compresa tra i 18 e 64 anni
- Stato disoccupazione o inoccupazione;
- Idoneità a svolgere attività lavorativa.
BENEFICIO
N. 20 borse lavoro dell’importo complessivo di € 3.960,00. Per ogni Beneficiario si prevede un
impegno mensile medio di 70 ore. L’indennità Borsa Lavoro sarà erogata ai beneficiari
(proporzionata alle effettive ore di presenza) secondo la seguente articolazione:
-dal 1° al 6° mese € 350,00 mensili erogate dal Distretto Socio Sanitario 31;
-dal 7° al 9° mese ogni borsista percepirà da parte del Distretto € 320,00 con previsione di
integrazione per ulteriori € 30,00 da parte dell’azienda/attività produttiva ospitante;
-dal 10° al 12° mese ogni borsista percepirà da parte del Distretto € 300,00 con previsione di
integrazione per ulteriori € 50,00 da parte dell’azienda/attività produttiva ospitante;
Le 20 borse lavoro saranno distribuite nei Comuni dell’Ambito Distrettuale socio sanitario 31 come
segue:
Sant’ Agata di Militello- n. 2;
Capo D’Orlando- n. 2;
Acquedolci - n. 1;
Alcara Li Fusi- n. 1;
Capri Leone- n. 1;
Caronia- n. 1;
Castell’Umberto- n. 1;
Frazzanò- n. 1;
Galati Mamertino- n. 1;
Longi- n. 1;
Militello Rosmarino- n. 1;
Mirto- n. 1;
Naso- n. 1;
San Fratello- n. 1;
San Marco D’Alunzio- n. 1;
San Salvatore di Fitalia - n. 1;
Torrenova- n. 1;
Tortorici n. 1;
DURATA
Durata mesi 12.