Descrizione
Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (p.t.p.c.t.) per il triennio 2024-2026 – sezione 2 del piano integrato di attività ed organizzazione 2024/2026.
Avvio procedimento e partecipazione pubblica.
- che, al fine di assicurare il più ampio coinvolgimento e la più ampia partecipazione di cittadini, organizzazioni portatrici di interessi collettivi, associazioni di consumatori e/o utenti e di qualunque altro soggetto privato e/o pubblico interessato al procedimento, questo Comune deve procedere all’aggiornamento del “Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2024/2026”, che costituirà ai sensi dell’articolo 6 del Decreto Legge n. 80 del 9 giugno 2021, una sezione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO);
- chiunque può formulare suggerimenti e proposte relativi all’aggiornamento del Piano sopra indicato tramite suggerimenti e proposte da trasmettere con le modalità indicate ai successivi punti 4) e 5) e sulle seguenti materie:
- misure per la prevenzione della corruzione e dell’illegalità;
- misure di trasparenza.
- Il presente avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio on line, nonché nella relative sottosezioni dell’Amministrazione Trasparente del sito web istituzionale del Comune di Tortorici.
- I suggerimenti e le proposte, indirizzate al Segretario comunale potranno essere presentate entro il giorno 20 Giugno 2024 in una delle modalità di seguito indicate:
- tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: comune.tortorici@pec.tortorici.eu
- tramite posta elettronica ordinaria all’indirizzo: info@comune.tortorici.me.it
- tramite servizio postale;
- direttamente al protocollo del Comune di Tortorici tramite consegna a mano.
- I contributi, in particolare, potranno riguardare sia suggerimenti e/o proposte di integrazione degli atti adottati che di modifica delle disposizioni esistenti adeguatamente motivate. Gli stessi potranno anche riguardare l’individuazione dei settori e delle attività nell’ambito dei quali è più elevato il rischio di corruzione, l’identificazione e la valutazione del rischio, le misure per ridurre o neutralizzare il livello di rischio.